Capafresca
ANNO XXVII - NUMERO 316 - APRILE 2025

 

CITAZIONI

Hominis dum docent discunt.”
(Gli uomini, mentre insegnano, imparano.)
[SENECA (4-65), Lettera]

Se a ciascun l’interno affanno
si leggesse in fronte scritto
quanti mai che invidia fanno
ci farebbero pietà.
[PIETRO METASTASIO (1698-1782)]

CONFRONTA:

- Entrate nella Borsa di Londra [...] Lì l’ebreo, il maomettano e il cristiano si trattano reciprocamente come se fossero della stessa religione, e chiamano infedeli solo quelli che fanno bancarotta.[VOLTAIRE, Lettere filosofiche, 1734]

- Dove passano le merci, non passano gli eserciti. [FRÉDÉRIC BASTIAT (1801-1850)]

- Dove c'è libero mercato, i modi diventano gentili. [BERTRAND DE JOUVENEL (1903-1987)]

- Potrei detestare qualcuno, ma se quella persona si arrabbiasse con me e decidesse di non acquistare il bene che devo vendere, finirei in rovina. Dunque, anche se provassi per lei un profondo rancore, sarei comunque incentivato a trattarla con rispetto. Questa è la magia del libero mercato: persone che, se si conoscessero, potrebbero addirittura disprezzarsi e andare molto d'accordo, finiscono per cooperare pacificamente. [JAVIER MILEI, La fine dell'inflazione, 2023]


INCIPIT - Ora l’inverno del nostro scontento si fa gloriosa estate a questo sole di York. [WILLIAM SHAKESPEARE, Riccardo III, 1594]

SHERLOCK HOLMES - “Il suo vicino è un medico”, disse indicando con un cenno del capo la targa di ottone. “Sì, ha rilevato uno studio anche lui.”  “Uno studio che esisteva da molto tempo?”  “Da quando esisteva il mio. Entrambi sono stati aperti quando furono costruite le case.”  “Ah! Allora lei ha scelto il migliore dei due.”  “Credo di sì. Ma come lo sa?”  “Dai gradini, ragazzo mio. I suoi sono molto più consumati di quelli del suo collega. [ARTHUR CONAN DOYLE, L’impiegato dell’agenzia di cambio, 1894]

TALETE - Era un ingegnere di Mileto. Nacque nella seconda metà del VII secolo a.C. . […] Talete era quello che si dice un filosofo, anche se all'epoca la categoria non era stata ancora inventata. Bisognerà attendere Pitagora perché il termine "filosofo" acquisti significato, e, più tardi, Platone, perché al filosofo venga riconosciuto anche il prestigio della professione. Fino a quel momento per i milesi Talete era semplicemente uno strano tipo con la testa fra le nuvole. [LUCIANO DE CRESCENZO, Storia della filosofia greca. I presocratici, 1983]

 

COCKTAIL E TÈ

FRESCHEZZA - Non ammetto eccezioni: tutti i succhi di frutta, anche di ananasso, tutti gli sciroppi di zucchero, dovete prepararveli da voi; perché quelli in conserva, […] darebbero a qualsiasi drink lo stile e il gusto di un medicinale. Non avete ananassi a disposizione? È semplice, amici miei, rinunciate al fix o a che altro volevate preparare. I drinks vogliono ingredienti freschi e non stantii (sì, lo sono gli alcolici che anche in bottiglia, vivono lo spazio di un minuto). […] i drinks, freschi vanno anche bevuti. Sono creature fantastiche ed estemporanee, vivono lo spazio di un minuto, poi si ammollano, intristiscono, muoiono. [LUIGI VERONELLI, I cocktails, 1963]

 

INDIA - L'India è il più importante paese produttore di tè, e riesce a bere la metà di quello che produce. [ISHA MELLOR, Il piccolo libro del tè, 1985]

 

ETIMOLOGIA

LINNEO - Da Linneo fu battezzata la 'camelia' in onore del padre gesuita Giorgio Giuseppe Kamel (1661-1706), detto alla latina 'Camellus'. Il Kamel,

viaggiando nelle Filippine, rimase ammirato di questa pianta originaria del Giappone, e ne mandò alcuni esemplari in Europa. […] Sempre da Linneo al

 botanico francese Pierre Magnol (1638-1715) fu dedicata la 'magnolia', albero quanti altri mai decorativo di parchi e di giardini. [ALDO GABRIELLI,

 Nella foresta del vocabolario, 1977]



FILOSOFIA DELLA SCIENZA

PRECETTO - Ogni qual volta tentiamo di proporre la soluzione di un problema dovremmo tentare col massimo accanimento possibile di scalzare la nostra soluzione, anziché tentare di difenderla. Sfortunatamente pochi di noi mettono in pratica questo precetto; ma fortunatamente, se mancheremo di farlo noi, altri suppliranno con le loro critiche. [KARL POPPER, Prefazione (1959) alla ‘Logica della scoperta scientifica’]

 

 

GALATEO

CUCCHIAINO - Il cucchiaino deve essere lasciato sempre sul piattino della tazzina. [LAURA PRANZETTI LOMBARDINI]

 

 

LINGERIE

PRIME - Le prime testimonianze risalgono a circa tremila anni prima di Cristo. Una terracotta e un bassorilievo sumeri mostrano due donne, una vestita di un corto perizoma, l’altra di uno slip. Il resto del corpo, il petto soprattutto, tanto fragile, è nudo; altra prova, qualora ce ne fosse bisogno, che l’uomo ha cominciato a vestirsi non tanto per tema delle intemperie quanto per la passione di ornarsi. [CECIL SAINT LAURENT, Intimo. Storia immagini, seduzioni della biancheria intima, 1986]

 

MALAPROPISMI

TRIGEMINO - Ho la nevralgia del “trigèsimo”. [Raccolto da LUCA COPPA]

 

NAPOLETANISTICA

CONFRONTA:

  • Una cena breve o leggera raramente è molesta; una cena abbondante nuoce.
    [Regola della Scuola medica salernitana (IX secolo)
    ]

 

  • Cena corta, vita longa.
    [Proverbio napoletano]

 

OTTIMISMO E PSICOLOGIA

SECREZIONI - Ogni secrezione fa bene al corpo, e tutto ciò che conforta il corpo conforta l'anima. [VOLTAIRE, L’ingenuo, 1767]